Continua

SEO e Intelligenza Artificiale: come cambia il posizionamento nell’era dell'AI

Dall’AI Overview di Google agli assistenti virtuali come ChatGPT: scopri perché oggi fare SEO significa anche farsi trovare dagli strumenti basati sull’intelligenza artificiale.

La SEO non è più soltanto una corsa alla prima pagina di Google.
Con l’evoluzione dell’intelligenza artificiale generativa, strumenti come ChatGPT, Gemini, Copilot o Perplexity stanno cambiando il modo in cui le persone cercano informazioni online. Sempre più utenti li utilizzano al posto dei motori di ricerca tradizionali per ottenere risposte rapide, personalizzate e sintetiche.

Ma cosa significa tutto questo per chi si occupa di posizionamento online?
 

Dalla SERP all’AI Overview: il presente della SEO

Google stesso ha già integrato l’intelligenza artificiale nei risultati di ricerca attraverso AI Overview, la funzionalità che fornisce risposte generate automaticamente in cima alla SERP. Questo cambia completamente il paradigma: l’utente potrebbe ottenere tutte le informazioni che cerca senza nemmeno cliccare sui link. Per le aziende, significa una cosa sola: essere visibili nelle AI overview è diventato tanto importante quanto essere primi in SERP.

È possibile posizionarsi all’interno delle AI?

Sì, ma servono nuove logiche.
Le AI generative vengono addestrate su grandi quantità di dati: articoli, blog, schede prodotto, recensioni, white paper.
Per essere “citati” da questi strumenti, è necessario:
  • Pubblicare contenuti di alta qualità, ben strutturati, chiari e affidabili
  • Avere un sito web tecnicamente ottimizzato e facilmente “leggibile” dalle AI
  • Costruire un’autorità tematica in uno specifico settore
  • Mantenere una presenza coerente e aggiornata su più canali (non solo il sito)
In altre parole: non si tratta solo di posizionarsi, ma di diventare una fonte autorevole che l’intelligenza artificiale reputa valida da citare o sintetizzare.

Cosa aspettarsi nel futuro?

Nel prossimo futuro vedremo:
  • Un’evoluzione continua degli AI assistant come canale di informazione primaria
  • L’aumento dell’importanza dei dati strutturati e dei contenuti facilmente interpretabili da modelli linguistici
  • La nascita di nuove metriche di performance legate alla visibilità nei contesti AI
  • Una nuova fase del marketing: l’ottimizzazione per AI (AIO)

E' il momento di prepararsi

La SEO non è morta, si sta evolvendo.
Oggi, essere trovati significa parlare anche all’intelligenza artificiale e non solo ai motori di ricerca.
Da tempo aiutiamo aziende e brand a evolvere la loro presenza online, anche in ottica AI.
Se vuoi capire come preparare il tuo sito, i tuoi contenuti e la tua strategia per le sfide di oggi (e di domani), possiamo farlo insieme.
Contattaci per una consulenza personalizzata.
Oppure continua a seguirci per altri insight sul futuro del digital marketing.





 

Vuoi saperne di più? Facciamo due chiacchere.

Contattaci ora!

Vuoi saperne di più? Facciamo due chiacchere.

Contattaci ora!
Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.