Il software CRM è parte integrante di ogni settore, incluso il settore sanitario. Un CRM sanitario è simile a un CRM normale, infatti consente di creare veri e propri database dettagliati sugli utenti, fondamentali nel processo di fidelizzazione. Ci sono però alcune caratteristiche che sono proprie del Crm sanitario:
Il software CRM per il settore sanitario fornisce l'automazione per gestire meglio il carico di lavoro della comunicazione. Nello specifico aiuta a interagire e sviluppare relazioni con i clienti. Ti permette, ad esempio, di programmare newsletter per poter inviare mail con aggiornamenti sulle tue strutture, offerte e novità del tuo settore.
Le normative sanitarie, che stabiliscono i requisiti di privacy e sicurezza dei dati, sono tra le più rigide esistenti.
I sistemi CRM includono funzionalità di sicurezza informatica, aiutando a proteggere la privacy e ad accedere alle informazioni sui pazienti in modo sicuro e semplice.
In altre parole, nessuno potrebbe accedere accidentalmente a informazioni sensibili pure nell’eventualità di smarrimento di un file. Inoltre, mantenere digitali le informazioni sui pazienti elimina la necessità di gestire i documenti cartacei.
Questo è molto importante per il settore sanitario, poiché ha il costo di violazione dei dati più elevato rispetto a qualsiasi altro settore.
Con un Crm specifico per il settore sanitario è più facile essere disponibili e fornire un'attenzione a 360 gradi ai pazienti.
Il Crm memorizza i dati dei pazienti, inclusi test, diagnosi e trattamenti, fornendo ai medici l'accesso all'anamnesi di ciascun paziente quando necessario. Inoltre, le funzionalità di chat consentono ai medici di collaborare, consigliarsi a vicenda e condividere competenze.
La possibilità di segmentare le richieste di appuntamento in arrivo, e tutte le altre richieste, consente di mantenere tutto organizzato. È possibile assegnare la priorità alle richieste in base a posizione, condizioni, medici affiliati, partner di riferimento, anamnesi e diagnosi, documenti di famiglia e altri fattori.
E-mail, messaggi di testo e chat consentono ai professionisti di comunicare facilmente sugli stessi dati, evitando umane dimenticanze e rallentamenti tecnici dovuti al doversi incontrare sempre di persona per comunicarsi gli aggiornamenti.
Scegliendo un Crm sanitario le esigenze principali di una struttura sanitaria vengono quindi alleggerite e ottimizzate, permettendo di migliorare la resa dei processi. Un Crm sanitario è poi utilissimo per la messa a punto di attività strategiche atte a massimizzare il rendimento di una struttura sanitaria in relazione con le esigenze dei propri utenti: se si risparmia tempo ed energia ci si può impegnare per esser più performanti sul posto di lavoro.
Scarica l'Ebook Gratuito
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.